Crea sito

papesatanaleppe e dintorni

Unusquisque faber fortunae sui

  • Home

Categoria: Il novecento

Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma

Scritto il 26 Ottobre 201530 Novembre 2015
Pubblicato inIl novecento
Carissimi lettori, prendiamo spunto da questo detto popolare per introdurre il nuovo autore di cui ci occuperemo prossimamente: Carlo Emilio…
Risciacquiamo i panni in Arno

Risciacquiamo i panni in Arno

Scritto il 28 Luglio 201530 Dicembre 2015
Pubblicato inIl novecento
Bene, adesso concludiamo la carrellata di poesie ermetiche leggendone alcune degli autori meno conosciuti che fecero parte, a tutti gli…
Sulle rive dell’Adige

Sulle rive dell’Adige

Scritto il 26 Febbraio 20153 Settembre 2015
Pubblicato inIl novecento
Ed ora leggiamo una poesia di Quasimodo che non rientra nella classificazione fino ad ora tenuta. La dedichiamo alla città…
Un’orchestra sott’acqua?!?!

Un’orchestra sott’acqua?!?!

Scritto il 5 Gennaio 201527 Ottobre 2015
Pubblicato inIl novecento
Siamo a ridosso del capodanno e ci ricordiamo vividamente i concerti tenutisi per questa festività. Pertanto le immagini viste in…
A proposito de…”Il signore degli anelli”

A proposito de…”Il signore degli anelli”

Scritto il 14 Ottobre 20142 Aprile 2015
Pubblicato inIl novecento
Vi ricordate il film tratto dall’omonimo libro di Tolkien? Ad un certo punto i protagonisti raggiungono una palude. Ne avete…
Ermetismo o realismo?

Ermetismo o realismo?

Scritto il 31 Luglio 20144 Agosto 2014
Pubblicato inIl novecento
  Molti di voi si chiederanno che cosa sia l’ermetismo. Esso viene definito come “poetica” (Guglielmino – Grosser) cioè come…
Specchio, specchio delle mie brame….

Specchio, specchio delle mie brame….

Scritto il 24 Marzo 201423 Dicembre 2014
Pubblicato inIl novecento
Vi chiederete senz’altro perchè citiamo la fiaba di “Biancaneve ed i sette nani” che i fratelli Grimm vollero lasciare scritta,…
Parole tronche, piane, sdrucciole

Parole tronche, piane, sdrucciole

Scritto il 27 Febbraio 20148 Aprile 2014
Pubblicato inIl novecento
Vi ricordate la divisione in sillabe e la regola degli accenti? La parola “cit-tà” porta l’accento sull’ultima sillaba ed è…
Il gobbo di Notre-Dame

Il gobbo di Notre-Dame

Scritto il 2 Febbraio 201426 Marzo 2014
Pubblicato inIl novecento
Avete mai visto il cartone animato Disney ” Il gobbo di Notre-Dame” liberamente tratto dall’opera del francese Victor Hugo? Nonostante…
Cari lettori,

Cari lettori,

Scritto il 21 Novembre 201326 Marzo 2014
Pubblicato inIl novecento
pensiamo che ci sia qualcuno, tra voi, che si sarà chiesto perchè abbiamo deciso di scomodare il “sommo poeta” per nominare…

Blogroll

  • Blog di AlterVista
  • Come iniziare
  • Forum di Supporto
  • Guide WordPress

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home